Martedì 8 Luglio - Ore 14:30 - 15:15
I panari panteschi rappresentano un elemento distintivo dell'artigianato tradizionale di Pantelleria. Questi cesti intrecciati a mano, noti localmente come "panari" o "cuffini", sono realizzati utilizzando tecniche tramandate di generazione in generazione. In passato, venivano impiegati principalmente in ambito agricolo per la raccolta e il trasporto di prodotti come l'uva zibibbo, ingrediente fondamentale per la produzione del celebre Passito di Pantelleria.
Oggi, i panari panteschi non sono solo strumenti pratici, ma rappresentano anche autentiche opere d'arte che raccontano la storia e la cultura di Pantelleria. Acquistare o apprendere l'arte di realizzare questi cesti significa contribuire alla preservazione di un patrimonio culturale unico e immergersi nelle tradizioni più genuine dell'isola.
Puoi inserire i tuoi dati bancari senza paura.
Grazie alla crittografia SSL dei dati bancari, sei sicuro dell'affidabilità delle tue transazioni su Yapla.